Attività
chiedi informazioni

In questa pagina trovi le Attività (corsi, gite, convegni, congressi, aggiornamenti, meeting, ecc.) inserite dai vari gruppi nella rispettiva area o dalla sezione, in corso di validità (scadenza dopo 12 mesi); poi vengono trasferite automaticamente nella pagina storico.

Notturna attorno al lago


Data: 07/12/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Notturna attorno al Lago di Santa Maria

Dettagli saranno comunicati alla presentazione.

Presentazione ed iscrizioni: martedì 28 novembre ore 20.45 in sede di via della Seta 25. 

 

leggi tutto | chiedi informazioni

Arrampicata e festa con le famiglie


Data: 26/11/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Pomeriggio di arrampicata indoor alla palestra di Colle Umberto e a seguire momento conviviale alla casa degli Alpini.

Dettagli saranno comunicati alla presentazione.

Presentazione ed iscrizioni: ...



leggi tutto | chiedi informazioni

Pranzo Sociale del Gruppo Escursionismo di Vittorio Veneto 2023


Data: 19/11/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo

Il programma completo sarà pubblicato appena possibile
Presentazione 25 Ottobre 2023


leggi tutto | chiedi informazioni

Parco dei Carbonai da Stevenà


Data: 05/11/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Difficoltà:(E)

Dislivello: mt 700 circa

Ritrovo: al piazzale Cadoro ore 8:00, rientro previsto ore 17:00

Presentazione ed iscrizioni: martedì 31 ottobre ore 20.45 in sede di via della Seta 25 ...



leggi tutto | chiedi informazioni

CASTAGNATA SOCIALE DELLA SEZIONE DI VITTORIO VENETO 2023


Data: 22/10/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
Il programma completo sarà pubblicato appena possibile

PRESENTAZIONE
Mercoledì 11Ottobre 2023 alle ore 21 in sede


leggi tutto | chiedi informazioni

GINNASTICA PRESCIISTICA 2023


Data: 15/10/2023
Ambito: Gruppo Sci e Sci Fondo
Informiamoche dal 2 ottobre al  21 dicembre 2023 per i soci CAI muniti dicertificato medico non agonistico, riprenderà la ginnastica presciistica illunedì e il giovedì dalle ore 19.30 alle ore 20.30 ...

leggi tutto | chiedi informazioni

DOLMITI ZOLDANE VAL DE LA MALISIA


Data: 12/10/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DESCRIZIONE:
Escursione ad anello da Pralongo al laghetto e alla cascata del Vach per poi rientrare attraversando il piccolo abitato di Colcerver 

PROGRAMMA:
Ore 07,30 partenza dal parcheggio ...


leggi tutto | chiedi informazioni

MASSICCIO DEL GRAPPA CRESTA SASSUMA SANTO E TOMATICO


Data: 01/10/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DIFFICOLTA’: E

DESCRIZIONE:
La partenza dell’escursione sarà di mattina presto per non avere problemi di parcheggio, i posti auto sono limitati.
Un escursione che ci porta da case Bolenghini alle ...


leggi tutto | chiedi informazioni

GRUPPO PALE DI SAN MARTINO CIMA DELLA VENEGIOTA 2401 m.


Data: 17/09/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DIFFICOLTA’:  EE

Partendo da Molino di Falcade nei pressi del campeggio a q.1200 ,saliremo inizialmente lungo la strada sterrata, per poi successivamente abbandonarla e proseguire nel bosco su ...


leggi tutto | chiedi informazioni

Traversata in tenda


Data: 02/09/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Sabato 2 e Domenica 3 settembre

Traversata Segusino – Cesen – Valdobbiadene in tenda

Difficoltà:(E)

Dislivello: Primo giorno: 1050 mt in salita. Secondo giorno 300 mt in salita e 1300 in discesa.

 

...



leggi tutto | chiedi informazioni

COMELICO PERALBA PER LA CRESTA OVEST


Data: 27/08/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
Gita intersezionale con il CAI di Longarone


DIFFICOLTA’ EE
L'escursione inizia dal parcheggio" Sorgenti del Piave" 1815 m raggiungibile in auto da Sappada per la stretta strada della Val Sesis. Dietro ...


leggi tutto | chiedi informazioni

SAN MARTINO DI CASTROZZA CRODE ROSSE E MALGA PALA


Data: 30/07/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
Difficoltà:E

DESCRIZIONE:
Per raggiungere le Crode Rosse e malga Pala si parte dal centro di San Martino di Castrozza, più precisamente dagl’impianti a valle di Colverde a 1500 mt. Da qui si risalgono ...


leggi tutto | chiedi informazioni

VAL SENALES MASO CORTO


Data: 22/07/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
SABATO 22 DOMENICA 23 LUGLIO 2023



DIFFICOLTÀ’: E

DESCRIZIONE:
Il primo giorno faremo una visita alla Certosa e alla fondazione del Canederlo, per poi proseguire fino a Maso Corto, dove ci prepareremo ...


leggi tutto | chiedi informazioni

ALPI CARNICHE MONTE LODIN (m 2015)


Data: 16/07/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DIFFICOLTA’: E

DESCRIZIONE:
Il Monte Lodin (m 2015) è una cima panoramica delle Alpi Carniche attraversata dal confine tra Italia e Austria. E' anche un punto di passaggio della traversata carrnica.
...


leggi tutto | chiedi informazioni

Monte Coglians


Data: 15/07/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Sabato 15 e Domenica 16 luglio

MONTE COGLIANS

Difficoltà: (E-EEA)

Primo gruppo: Dal rif. Tolazzi (mt 1350), Al Rifugio Lambertenghi (mt1 955), a seguire al Rifugio Marinelli (mt 2111) per il sentiero ...



leggi tutto | chiedi informazioni

CIMA CRODA SORA I COLESEI 2369 CRODA ROSSA DI SESTO


Data: 25/06/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
Gita intersezionale con il CAI di Longarone

DIFFICOLTA’ EE

Dal Passo Monte Croce Comelico q. 1745 si imbocca l'ampia traccia del sentiero 15A che sale fino ad intersecare le piste da sci per poi ...


leggi tutto | chiedi informazioni

ALPI CARNICHE IN GIRO PER BORGHI


Data: 15/06/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DIFFICOLTA’: E

DESCRIZIONE:
Le montagne sopra Moggio Udinese nascondono alcuni piccoli borghi abbandonati tempo fa e da poco recuperati tra i quali Stavoli e Moggessa di Quà e di Là, e abitati da poche ...


leggi tutto | chiedi informazioni

ALPI CARNICHE GITA NATURALISTICA SUL MONTE OISTERNIG


Data: 11/06/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DIFFICOLTA’: E

 DESCRIZIONE
Partenza dal parcheggio sotto il rifugio Nordio in localita val Uque comune di Ugovizza. Ci incamminiamo su strada forestale fino al rifugio Nordio sotto la Sella di Lom ...


leggi tutto | chiedi informazioni

Rifugio Scarpa


Data: 11/06/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Difficoltà (E)

Dislivello mt 400 o 800

Possibilità di fare 2 gruppi con itinerari diversi.

 

Ritrovo: al piazzale Cadoro ore 7:30, rientro previsto ore 18:30

Presentazione ed iscrizioni: martedì 6 giugno ...



leggi tutto | chiedi informazioni

CARSO ISONTINO GIRO AD ANELLO NELLE TRINCEE DEL CARSO


Data: 28/05/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DIFFICOLTA’:E T

Un bel giro ad anello che ci porta da San Martino del Carso verso la Trincea delle frasche e sui luoghi dove combattè la Brigata Sassari, si raggiunge il Cippo che ricorda l'epopea di ...


leggi tutto | chiedi informazioni

BORGO VALSUGANA ARTE SELLA


Data: 18/05/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
GIOVEDI’ 18 MAGGIO 2023

DIFFICOLTA’: E T

DESCRIZIONE:
Alla scoperta di un luogo magico dove ARTE e NATURA si incontrano e si fondono ormai da 30 anni e dove l'arte diventa davvero qualcosa di vivo e di ...


leggi tutto | chiedi informazioni

Casel Sora 'l Sass


Data: 14/05/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Difficoltà:(E)

Dislivello:590 o 750 mt

Possibilità di fare due gruppi con itinerari diversi.

Ritrovo: al piazzale Cadoro ore 7:30, rientro previsto ore 18:30

Presentazione ed iscrizioni: martedì 9 maggio ...



leggi tutto | chiedi informazioni

IN GIRO PER DOLOMITI ROCK


Data: 11/05/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
GIOVEDI 11 Maggio 2023

IN GIRO PER DOLOMITI ROCK
DOLOMITI AGORDINE

DIFFICOLTA’ E

L'inizio dell'escursione sarà dalla chiesa parrocchiale di Sachet frazione di Vallada Agordina, raggiunta la forcella di ...


leggi tutto | chiedi informazioni

Animazione 2023 della tradizionale Messa di primavera alla grotta della Madonna dell'Agnelezza sul monte Pizzoc


Data: 30/04/2023
Ambito: Coro
Animazione di alcuni coristi del CORO C.A.I. di Vittorio Veneto della messa di primavera alla grotta della  Madonna dell'Agnelezza, alle pendici del monte Pizzoc, per l'inizio della stagione ...

leggi tutto | chiedi informazioni

ALTOPIANO DI ASIAGO E COL ROSSO LA CALA' DEL SASSO


Data: 16/04/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
DIFFICOLTA’: E

DESCRIZIONE:
La Calà del sasso è una scalinata di 4444 scalini che collega la Val Brenta ad Asiago ed è stata costruita nel 1388. Dall'abitato di Valstagna si prende il sentiero che con ...


leggi tutto | chiedi informazioni

Casere di Ospitale di Cadore


Data: 16/04/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Difficoltà: (E)

Dislivello:700 m circa

Da Ospitale di Cadore (partenza circa a quota m 800) a Casera Pradibosco (mt 1307), Casera Girolda (mt 1306) e Casera Valbona (m 1241)


Ritrovo: al piazzale ...



leggi tutto | chiedi informazioni

PREALPI TREVIGIANE COLLINE VITTORIESI E LAGHI


Data: 26/03/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
Difficoltà:T/E

DESCRIZIONE:
Dal parcheggio di Porta Cadore si sale il sentiero che porta ai Con Alti poi con vari saliscendi si arriva alla strada che da Nogarolo porta a Revine, seguendo una stradina ...


leggi tutto | chiedi informazioni

Alla scoperta delle grotte del Carso Sloveno


Data: 19/03/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Grotta del Fumo

Con la preziosa collaborazione degli Istruttori di Speleologia della nostra Sezione e Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della SAG di Trieste visiteremo la grotta "del fumo", in ...



leggi tutto | chiedi informazioni

Ciaspolata e giochi sulla neve - 2


Data: 19/02/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Difficoltà:(E)

La destinazione orari e difficoltà verranno comunicati in base alle condizioni di innevamento.

Se mancherà la neve, l’escursione potrebbe essere svolta lo stesso in ambiente invernale

...



leggi tutto | chiedi informazioni

CIMA GOLFEN MONTI DI CASIES


Data: 11/02/2023
Ambito: Gruppo Escursionismo
SABATO 11 FEBBRAIO 2023
 
DIFFICOLTA’ EAI

Descrizione:
Il monte Calvo (Golfen) sorge lungo l’altavia di Dobbiaco sullo spartiacque tra la valle di Casies e la valle di San Silvestro e costituisce uno dei ...


leggi tutto | chiedi informazioni

Ciaspolata e giochi sulla neve


Data: 22/01/2023
Ambito: Gruppo Alpinismo Giovanile

Difficoltà:(E)

La destinazione orari e difficoltà verranno comunicati in base alle condizioni di innevamento.

Se mancherà la neve, l’escursione potrebbe essere svolta lo stesso in ambiente invernale

...



leggi tutto | chiedi informazioni