
"Oltre i quattordici 8000" è un documentario presentato al Trento Filmfestival,
Stai cercando un corso di alpinismo, arrampicata, scialpinismo o speleologia?
Siamo un punto di riferimento per tutti gli amanti della montagna, dell’escursionismo e delle attività outdoor. La nostra sezione promuove la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale delle nostre montagne, con un’attenzione particolare al territorio che circonda Vittorio Veneto.
Attraverso un ricco calendario di escursioni, corsi formativi e attività sociali, offriamo a soci e appassionati l’opportunità di scoprire paesaggi unici, vivere esperienze autentiche e condividere la passione per la natura. Che tu sia un esperto alpinista o un semplice amante delle passeggiate all’aria aperta, troverai nella nostra sezione un ambiente accogliente e inclusivo.
Unisciti a noi e vivi la montagna in tutte le sue sfumature!
"Oltre i quattordici 8000" è un documentario presentato al Trento Filmfestival,
Questo corso di livello base è rivolto a tutti coloro che per la prima volta affrontano la grotta per praticare…
Concerto tra i fiori del CORO CAI al Giardino Botanico in Cansiglio 21.06.25 Il CORO CAI di Vittorio Veneto diretto…
BIVERA CLAPSAVON CIME DEL TIARFIN Giovedì 10 Luglio 2025 QUANDO Gioved’ 10 Luglio 2025 DESCRIZIONE DESCRIZIONE: Ben tre sono le…
CRESTE DELL’ALPAGO RIFUGIO CARLO E MASSIMO SEMENZA 6 Luglio 2025 QUANDO 6 Luglio 2025 DESCRIZIONE DESCRIZIONE: Cari escursionisti, in occasione…
Coro CAI Vittorio Veneto al Centenario ANA di Conegliano Il coro CAI della Sezione di Vittorio Veneto, in occasione del…
Alla sezione di Vittorio Veneto afferiscono tre Scuole CAI, che forniscono corsi alpinismo, arrampicata, scialpinismo e speleologia.
Tutte le scuole CAI operano secondo le indicazioni fornite dalla Commissione Nazionale Scuole, e gli istruttori svolgono il loro operato a titolo completamente gratuito.
Corsi di scialpinismo base e avanzato, alpinismo invernale, sci in pista
Corsi di alpinismo base e avanzato, arrampicata libera, arrampicata su roccia e cascate, dry tooling, sicurezza su terreno innevato
Tutta l'attività proposta dai vari gruppi è riepilogata nel libretto gite che è stato inviato a casa di tutti i soci.
Se desideri puoi consultarlo e scaricarlo in formato PDF.
Stiamo lavorando per trasferire i contenuti più significativi dal nostro vecchio sito a questa nuova piattaforma, più moderna e funzionale. Durante questa fase alcune sezioni potrebbero non essere ancora complete.
Per questo motivo abbiamo lasciato ancora disponibile il sito precedente, per accedervi usa il bottone qui sotto, si aprirà in una nuova finestra.
Scopri, attraverso delle bellissime immagine di montagna, cos’è il CAI e quali sono le attività che promuove.