DEBUG:/it/istituzionale/eventi_culturali.html
Eventi Culturali
chiedi informazioni In questa pagina sono visualizzati gli Eventi culturali proposti.
Serate culturali 2023 - DISEQUILIBRI CLIMATICI E AMBIENTALI CARATTERIZZANO L'ERA DELL'ANTROPOCENE - di Paola Favero e Andrea Costantini
Data: 15/02/2023
Ambito: Istituzionale
Andrea Costantini, Fisico del Atmosfera e Meteorologia, fondatore di Meteo Ravanel, con Paola Favero, Forestale, Scrittrice, Alpinista e fondatrice dell'associazione Insilva, ci introdurranno ...
leggi tutto |
chiedi informazioni
Serate culturali 2023 - ATTRAVESO LE ALPI - Fotografie per leggere i segni della quotidianita' della vita in Montagna di Fabiola De Battista e Massimiliano Del Olivo
Data: 08/02/2023
Ambito: Istituzionale
"Attraverso le Alpi" è un progetto dell'Associazione Architetti Arco Alpino che si affida alle immagini per raccontare il mosaico dei paesaggi antropici delle Alpi. Gli occhi attenti dei fotografi ...
leggi tutto |
chiedi informazioni
Serate culturali 2023 - LE MILLE E UNA STORIA DEL MONTE PASUBIO - di Claudio Rigon
Data: 01/02/2023
Ambito: Istituzionale
"Le mille e una storia del Monte Pasubio" - "Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al rifugio Papa".-Porte del Pasubio è una sella, un passo dove durante la Prima Guerra Mondiale ...
leggi tutto |
chiedi informazioni
Serate culturali 2022 'Una Serata per Fiore' - di Livio, Aldo e Francesco
Data: 23/02/2022
Ambito: Istituzionale
Nel 2018, a causa di un incidente in montagna, perdeva la vita Fiorenzo Bottega, per tutti "Fiore". A distanza di tre anni alcuni amici tentano di far pace con la memoria di un amico, tracciandone un ...
leggi tutto |
chiedi informazioni
Serate culturali 2022 - 'Camminare per sentirsi Liberi' - Luciano & Irene
Data: 16/02/2022
Ambito: Istituzionale
Cosa fare in un mondo sempre più frenetico fatto di obblighi, di orari, di mode, di apparenze, per sentirsi liberi? In un era sempre più social cosa fare per ritornare davvero a conoscere gli altri? ...
leggi tutto |
chiedi informazioni
Serate culturali 2022 - 'La guerra dappertutto' Riconoscere i segni di un conflitto mondiale - di Giovanni Callegari
Data: 09/02/2022
Ambito: Istituzionale
I segni della Grande Guerra sono molteplici, sono semplici e complessi, evidenti, e al contempo nascosti. A distanza di più di cento anni, alcuni risultano appena intuibili, mentre altri sono, ...
leggi tutto |
chiedi informazioni