Visite guidata “Bus de la Genziana” - Giugno 2025

Si sono svolte sabato 21 e domenica 22 giugno, nell’ambito delle celebrazioni del centenario della sezione CAI di Vittorio Veneto, le visite guidate all’interno della grotta Bus de la Genziana in Cansiglio organizzate dal Gruppo Speleologico di Vittorio Veneto. Le visite, aperte a tutti coloro volessero visitare la riserva ipogea o desiderassero un primo approcio al mondo sotterraneo, hanno riscosso un bel successo contando una trentina di visitatori accompagnati dai membri del gruppo sino alla sommità del pozzo da 45 che segna la fine del tratto aperto a tutti e l’inizio della parte prettamente speleologica. Durante la discesa, gli speleo vittoriesi hanno provveduto alla sicurezza della progressione dei partecipanti e raccontato loro i numerosi aneddoti di questa cavità che si sviluppa per chilometri ed è tuttora cantiere di esplorazioni e ricerche da parte di speleologi e ricercatori. Vista la bella risposta del pubblico non si esclude che il gruppo speleo organizzerà altre visite guidate all’interno di questa cavità scoperta casualmente durante i lavori di ampliamento della provinciale che porta alla Piana del Cansiglio.

speleo_gita_genziana_2025_1
speleo_gita_genziana_2025_2
speleo_gita_genziana_2025_3
speleo_gita_genziana_2025_4

QUANDO

21 Giugno 2025 – pomeriggio
22 Giugno 2025 – mattina e pomeriggio

DESCRIZIONE

Visita alla riserva ipogea “Bus de la Genziana” aperta a tutti i volenterosi, anche ai non soci CAI. L’iniziativa è stata organizzata in occasione del Centenario della Sezione CAI di Vittorio Veneto.

Per l’occasione, la grotta sarà attrezzata dal Gruppo Speleologico, che accompagnerà i partecipanti in un’affascinante discesa nel sottosuolo, fino a una profondità di circa -50 metri

La visita durerà circa 2 ore

RITROVO

Presso parcheggio di Col Dar, di fronte al Ristorante Capanna Genziana, in Pian Cansiglio.

TURNI

L’orario delle visite verrà concordato in base alla partecipazione e comunicato la sera della presentazione. 

DIFFICOLTÀ

Il percorso prevede scale a pioli e tratti semi-orizzontali da percorrere a piedi.
Durante tutto l’itinerario, i membri del Gruppo Speleologico saranno presenti per garantire l’accompagnamento e la sicurezza di tutti i partecipanti.

PRESENTAZIONE

Venerdì 13 giugno 2025, ore 21:00 – presso la sede CAI.
La presenza alla serata di presentazione è obbligatoria per i NON soci CAI.

ACCOMPAGNATORI

Gruppo speleo CAI Vittorio Veneto

NOTE

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO/OBBLIGATORIO

È richiesto abbigliamento da montagna adeguato alla temperatura della grotta (circa 7° C, con scarponi e guanti (tipo da giardinaggio o da lavoro). Si consiglia di indossare un k-way o un capo impermeabile adatto.

Sarà fornita dal gruppo Speleologico l’attrezzatura necessaria alla progressione in grotta.

ISCRIZIONI
È gradita la presenza di tutti i partecipanti alla serata di presentazione della gita.
I soci CAI possono anche inviare la richiesta di iscrizione via email all’indirizzo: speleo@caivv.it.

  • Ai soci CAI sarà richiesto un contributo organizzativo di 3,00 €.

  • Ai NON soci verrà richiesto un contributo organizzativo di 3,00 € + 13,00 € per la copertura assicurativa.

I soci CAI dovranno presentare la tessera in corso di validità (con bollino dell’anno corrente) al momento dell’ingresso in grotta.

CHIUSURA ISCRIZIONI 
Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 13 giugno 2025, in occasione della serata di presentazione presso la sede CAI.

P.IVA 00624480265

© 2024 Created by Fabio Gava

Come contattarci

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.