Storico Attività
chiedi informazioni testo storico Attività
------------------------------------------------------------
2020
------------------------------------------------------------
Data: 12/12/2020
Titolo: Notturna 2020
Saremo ospiti in casera “Velio Soldan” in valle di San Daniele a Cison di Valmareno, per scambiarsi gli auguri di buone feste.
Difficoltà E. dislivello mt. 400.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 17, ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 08/11/2020
Titolo: Casera Busnic
ATTIVITA' ANNULLATA ****
Podenzoi (mt 800) Casera Busnic (mt 1563) - Olantreghe (mt 650)
Difficoltà E. Dislivello 750 mt in salita e 900 in discesa.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:00, rientro ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 11/10/2020
Titolo: I colori del Cansiglio
Da Crosetta (mt 1128) per Malga Cercenedo (mt 1142), Sponda Alta (mt 1228), Busabella (mt 1311), Rif. Maset (mt 1274), Col dei Scios (mt 1340) e Crosetta (mt 1128).
Difficoltà E dislivello 300 mt ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 13/09/2020
Titolo: Festa delle Famiglie 2020
ATTIVITA' ANNULLATA CAUSA NORMATIVA COVID-19
Ci ritroveremo a casera “Toresel” intressante punto panoramico a mt. 920 sulla montagna di Tovena.
Si può salire a piedi da Tovena o da Soller, oppure in ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 29/08/2020
Titolo: Dolomiti di Sesto
AGGIORNAMENTO AGOSTO 2020: L'ESCURSIONE E' SOSTITUITA DA UN ESCURSIONE DA VITTORIO VENETO A CISON DI VALMARINO PER ATTENERSI ALLE NORME DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19.
NON CI SARA' ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 24/07/2020
Titolo: Traversata del Centro Cadore 2020
L'ATTIVITA' E' SOSPESA A CAUSA RESTRIZIONI COVID-19
Da venerdì 24 a domenica 26 luglio
Primo giorno:
Saliremo a Calalzo ( mt 750) con il treno, poi a piedi scenderemo al lago (mt 586) e saliremo al ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 13/06/2020
Titolo: Le acque cristalline della Val Comugna 2020
L'ATTIVITA' E' RINVIATA A DATA DA DESTINARSI A CAUSA RESTRIZIONI COVID-19Sabato 13 e domenica 14 giugno
Val Comugna: Da SanFrancesco (Val d’Arzino) mt 372 si sale a Casera Giaf (mt 960) poi si scende ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 17/05/2020
Titolo: L'Agordino
L'ATTIVITA' E' ANNULLATA A CAUSA RESTRIZIONI COVID-19Villa Andrea(Gosaldo) a Frassenè Agordino
DaVilla Andrea mt.1260 per casera Camp mt.1750, malga Luna mt.1595,Frassenè mt.1080.
DifficoltàE, ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 01/05/2020
Titolo: Mani sulla roccia 2020
In collaborazione conla Scuola di Alpinismo Vittorio Veneto, potretesperimentare l’arrampicata sportiva. Tuttipossono provare, l’attrezzatura sarà fornita dagli istruttori eaccompagnatori. ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 26/04/2020
Titolo: Covoli di Lamen
Difficoltà T, dislivello mt 450 (possibile secondo gruppo con ulteriore dislivello di 120 mt)
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:30, rientro previsto ore 17:00
Presentazione: martedì 21 aprile ore 20:45 ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 29/03/2020
Titolo: Sotto sotto 2020
SOSPESA
Causa misure anti-contagio stabilite nel Decreto PCM per l'emergenza Coronavirus, l'attività è sospesa e rinviata a data da definirsi. Terminata l'emergenza valuteremo se sarà possibilie ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 23/02/2020
Titolo: Bianco freddo 2 2020
Ciaspolata
La destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazione in base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve, l'escursione potrebbe essere svolta lo ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 26/01/2020
Titolo: Bianco freddo 1 2020
Ciaspolata
La destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazione in base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve, l'escursione potrebbe essere svolta lo ...
leggi tutto
chiedi informazioni
------------------------------------------------------------
2019
------------------------------------------------------------
Data: 14/12/2019
Titolo: Magia notturna
Sabato 14 dicembreSaliremo da Revine alla Madonna della Neve dove ci scambieremo gli auguri di buone feste. Difficoltà E. Dislivello 400 mtRitrovo al piazzale Cadoro ore 17:30, rientro previsto ore ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 10/11/2019
Titolo: Festa delle Famiglie 2019
Prealpi trevigianeDalla chiesa della Madonna del Carmine di Miane saliremo fino a Casera Selvedella Vecia, dove condivideremo le bontà portate da casa.Difficoltà E. Dislivello 770 mtCi sarà la ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 06/10/2019
Titolo: Autunno colorato 2019
Croda da Lago, Rifugio PalmieriCi saranno due percorsi di impegno differente.Gruppo 1 dal Passo Giau per Forcella Giau, Forcella Ambrizzola, Rifugio Palmieri fino a Ponte Ru Curto. Difficoltà E ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 01/09/2019
Titolo: Cime dolomitiche 2019
Domenica 1 e lunedì 2 settembreMonte MulazCi saranno due gruppi con difficoltà diverse.Gruppo 1: Primo Giorno dal Passo Rolle per Rifugio Capanna Cervino, Cristo Pensante al Castellaz, Rifugio Baita ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 27/07/2019
Titolo: Le 52 gallerie
Domenica 28 luglio e Lunedì 29 luglioMonte PasubioItinerario di impareggiabile interesse storico e paesaggistico, lungo un percorso di incredibile bellezza e dalla storia tanto cruda e sofferta. ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 06/07/2019
Titolo: Gran Sasso
Campo estivo intersezionale: 06 - 12 luglioSi ripropone il consueto appuntamento con le sezioni amiche di Tolmezzo, Monfalcone, Senigallia, Jesi, quest’anno alla scoperta della “cima del Centro-Sud” ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 15/06/2019
Titolo: L'elefante pietrificato
Sabato e Domenica 15-16 giugnoVal Zemola: Da Casera Mela si sale nel primo pomeriggio a Casera Bedin, dove dormiremo. Il giorno dopo si salirà il Monte Buscada e i più grandi La cima Palazza. Poi ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 26/05/2019
Titolo: La valle degli Elfi
Percorreremo un suggestivo tratto dell’alta valle dell’Ardo, attraversando l’orrido del “Pont de la Mortis”, infilandoci in buie gallerie, camminando sulle pareti di un canyon, attraversando ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 01/05/2019
Titolo: Mani sulla Roccia 2019
Mercoledì 1 maggio e sabato 4 maggioPer sperimentare (o dilettarsi con una disciplina già provata) l’arrampicata sportiva nella palestra di roccia naturale di Tovena. Per poterlo fare al meglio ci ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 22/04/2019
Titolo: Nel blu dipinto di blu
Dal 22 al 25 aprile: alla scoperta dell’Isola del Giglio4 giorni all’insegna del camminare nella natura fiorita, nelle esplosioni di colori, nei profumi e nei suoni dell’onnipresenza di ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 07/04/2019
Titolo: Il Cenedese
Escursione intersezionale con il gruppo AG della Sezione dell’AlpagoCeneda - Perdonanze - Monte Baldo - San Lorenzo - Posoccon - San Paolo - CenedaDifficoltà T, dislivello mt 570Ritrovo al piazzale ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 24/03/2019
Titolo: Sotto Sotto...
Speleologia! Cioé sottoterra. Con la preziosa collaborazione degli Istruttori di Speleologia e Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della SAG di Trieste esploreremo una grotta. Sarà necessario ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 17/02/2019
Titolo: Bianco Freddo 2 2019
Neve Neve Neve! Per vedere la “montagna vestita a festa”, percorrerla in ambienti adorabili fuori dai percorsi sciistici e per giocare!La destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 20/01/2019
Titolo: Bianco Freddo 1 2019
Neve Neve Neve! Per vedere la “montagna vestita a festa”, percorrerla in ambienti adorabili fuori dai percorsi sciistici e per giocare!La destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera ...
leggi tutto
chiedi informazioni
------------------------------------------------------------
2018
------------------------------------------------------------
Data: 22/12/2018
Titolo: “Notturna 2018”
Saliremo da Valmareno a CastelBrando per poi raggiungere una casera amica dove ci scambieremo gli auguri di buone feste.
Difficoltà T.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 17:00, rientro previsto ore 23:50
...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 04/11/2018
Titolo: “Festa delle famiglie 2018”
Il consueto appuntamento con le famiglie si svolgerà immersi negli straordinari colori del Carso. Ci recheremo nei pressi di Doberdò al Lago… per una giornata piacevole e divertente!
Come al solito, ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 14/10/2018
Titolo: “Vittorio Veneto vista dall’alto”
Monte Pizzoc
Partiremo da Cadolten per traversare il Pizzoc lungo il sentiero del bracconiere, fino ai prati dell’Agnelezza. Da qui saliremo la cima passando per il Rifugio Vittorio Veneto e ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 16/09/2018
Titolo: “La croda di Confine”
Lago di Volaia
Difficoltà E. Dislivello 600 mt.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 7:30, rientro previsto ore 19:00
Presentazione: martedì 11 settembre ore 20:45 in sede.
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 31/08/2018
Titolo: “Trekking nelle nostre terre”
Traversata Belluno - Vittorio Veneto in tre giorni.
Primo giorno:
Saliremo in treno a Belluno. Da lì, rigorosamente a piedi e “con la nostra casa sulle spalle” percorreremo lentamente l’articolato ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 04/08/2018
Titolo: “Solo per pochi”
Dolomiti di Sesto
Escursione impegnativa riservata ad un limitato numero di ragazzi “grandi” con allenamento ed adeguate capacità tecniche
Giorno 1: Rif. Lunelli, Rif. Berti, Ferrata del Roghel, Cengia ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 22/07/2018
Titolo: “La Tofana di Rozes”
Ci saranno due percorsi con difficoltà diverse.
Gruppo 1: Passo Falzarego, Galleria del Lagazuoi, Rif. Lagazuoi, Rif. Di Bona Difficoltà E, dislivello 650 mt in salita e 700 mt in discesa.
Gruppo 2: ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 23/06/2018
Titolo: “Dal Duran al Coldai”
Intersezionale di due giorni con altri gruppi AG, organizzata dalla sezione di Conegliano. Il tema sarà di aspetto naturalistico in uno scenario grandioso sotto le verticali pareti del Civetta e ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 02/06/2018
Titolo: “Mani sulla roccia”
Frassenè Agordino
Giornata di arrampicata sportiva sulla palestra di Roccia di Frassenè Agordino.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 7:30, rientro previsto ore 18:30
Presentazione: martedì 22 maggio ore ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 13/05/2018
Titolo: “Il perduto paese di Palcoda”
In Val Tramontina, da Campone, per la val Chiarzo alla ricerca del dimenticato abitato di Palcoda e dei suoi misteri....
Difficoltà T, dislivello 200 mt.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 7:30, rientro ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 22/04/2018
Titolo: 'Passi & Griglie'
Da Refrontolo al Casinet Marsini per il Molinetto della Croda
Escursione in cui il camminare e lo stare insieme si unirà ad una piacevole grigliata “outdoor”.
Difficoltà T.
Ritrovo al piazzale Cadoro ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 18/03/2018
Titolo: 'Montagna all'Incontrario'
Andremo in escursione speleologica, cioé sottoterra. Con la preziosa collaborazione degli Istruttori di Speleologia e Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della SAG di Trieste esploreremo una grotta ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 25/02/2018
Titolo: 'Bianco Freddo 2'
Ciaspolata
La destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazione in base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve, l'escursione potrebbe essere svolta lo ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 28/01/2018
Titolo: 'Bianco Freddo'
CiaspolataLa destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazione in base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve, l'escursione potrebbe essere svolta lo ...
leggi tutto
chiedi informazioni
------------------------------------------------------------
2017
------------------------------------------------------------
Data: 30/12/2017
Titolo: Notturna alla vigilia di San Silvestro
Sabato 30 dicembre
Notturna in Col Visentin
Saliremo ad una casera nei pressi di Cor dove ci scambieremo gli auguri di buone feste. Difficoltà T, dislivello circa 400 mt.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 12/11/2017
Titolo: Festa delle Famiglie 2017
Il consueto appuntamento con le famiglie si svolgerà al Rifugio Vittorio Veneto.Come al solito, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fare una escursione scegliendo tra due possibilità di ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 15/10/2017
Titolo: Castagnata 2017
Passo S. Boldo, monte Cimone, Casera Col dei Gai. Difficoltà E, dislivello 600 mt.Castagnata insieme al Gruppo Escursionismo e i genitori che vorranno partecipare.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:30, ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 10/09/2017
Titolo: Intersezionale con gruppo AG di Tolmezzo
Uscita intersezionale con gli amici del CAI di Tolmezzo in luogo in via di definizione, seguirà comunicazione e pubblicazione sul sito.Presentazione:martedì 5 settembre ore 20:45 in sede. ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 03/09/2017
Titolo: Val Cimoliana
Ci saranno due gruppi con itinerari e lunghezze differenti.Gruppo 1: Rif. Pordenone, Casera Meluzzo, Casera Valmenon e ritorno.Difficoltà E, dislivello 600 mt.
Gruppo 2: Rif. Pordenone, Casera ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 31/07/2017
Titolo: Traversata nelle Dolomiti Bellunesi
Lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto
Ci saranno due percorsi di lunghezze differenti.
Primo giorno:
Gruppo 1: La Muda (loc. Pinei), rifugio Bianchet. Difficoltà E, dislivello 800 mt in salita.
Gruppo 2: ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 23/07/2017
Titolo: Le Dolomiti di Sesto
Ci saranno due percorsi con difficoltà diverse.Gruppo 1: Rif. Lunelli, Rif. Berti. Difficoltà T, dislivello 400 mt.
Gruppo 2: Rif. Lunelli, forc. Popera, Croda sora i Colesei, lago di Popera, Rif. ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 30/06/2017
Titolo: Campo nelle Dolomiti di Brenta
Da venerdì 30 giugno a martedì 04 luglio
Campo estivo intersezionale nelle Dolomiti di Brenta
Cinque giorni entusiasmanti in cui potremo gustarci le meravigliose Dolomiti di Brenta con gli amici di ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 19/06/2017
Titolo: Il cammino della Via Francigena
Da lunedì 19 a domenica 25 giugno
Attività rivolta ad un limitato gruppo di ragazzi “grandi” che seguiranno una opportuna preparazione. Percorreremo un tratto della “via francigena”, da Viterbo a ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 11/06/2017
Titolo: Vette Feltine
Ci saranno più percorsi di lunghezze diverse.Gruppo 1: Da El Belo a Rif. Boz. Difficoltà T, dislivello 600 mt.
Gruppo 2: Da El Belo, Col S. Piero, Malga Neva, Rif. Boz. Difficoltà E, dislivello 800 ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 14/05/2017
Titolo: La valle dell'Ardo
Ci saranno due percorsi di lunghezze diverse.Gruppo 1: Da Case Bortot, Bus del Buson, Col Roanza. Difficoltà E,dislivello 400 mt .
Gruppo 2: Da Conzago alla cima “La Talvena”. Difficoltà E, dislivello ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 23/04/2017
Titolo: Le Prealpi 'Nostrane' : dal Gorgazzo a Mezzomonte
Ci saranno due percorsi di lunghezze diverse.Gruppo 1: Difficoltà T, dislivello 430 mt.
Gruppo 2: Difficoltà E, dislivello 750 mt.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:30, rientro previsto ore 17:00
...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 26/03/2017
Titolo: Grotta in Carso Triestino
Andremo in “montagna-all'incontrario”: cioè sottoterra. Con la preziosa collaborazione degli Istruttori di Speleologia e Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della S.A.G. di Trieste esploreremo una ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 19/02/2017
Titolo: Seconda ciaspolata 2017
La destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazione in base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve, l'escursione potrebbe essere svolta lo stesso su ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 22/01/2017
Titolo: Ciaspolata 2017
La destinazione, orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazione in base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve, l'escursione potrebbe essere svolta lo stesso su ...
leggi tutto
chiedi informazioni
------------------------------------------------------------
2016
------------------------------------------------------------
Data: 11/12/2016
Titolo: Il versante lapisino del Col Visentin
Piana degli Alpini di Nove - Croda Rossa - Fais - Sorgenti del Meschio - S. Giustina.
Difficoltà E, dislivello 450 mt.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:30, rientro previsto ore 16:00
Presentazione: ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 06/11/2016
Titolo: Festa delle famiglie 2016
Il consueto appuntamento con le famiglie si svolgerà a Posa Puner. Come al solito, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fare una escursione con dislivelli di 200 o 1000 mt., gli
altri ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 08/10/2016
Titolo: Notturna a Casera Ceresera
Sabato 8 e domenica 9 ottobre
Saliremo a Casera Ceresera la sera, con l’aiuto delle torce elettriche. Ceneremo e dormiremo in casera. La mattina faremo una breve escursione, poi ci sarà la castagnata ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 25/09/2016
Titolo: Intersezionale ai Laghi d'Olbe
Uscita intersezionale con gli amici del CAI di Tolmezzo ai Laghi d’Olbe. Possibilità di due percorsi differenti.
Difficoltà E
Dislivello 1°gruppo 700 mt.,2° gruppo 900 mt... (e forse più..)
Ritrovo ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 04/09/2016
Titolo: Monte Amariana
Uscita intersezionale con gli amici del CAI di Tolmezzo.
Due percorsi: uno alpinistico riservato ad un numero limitato di ragazzi allenati, fisicamente e tecnicamente adeguati. Difficoltà ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 07/08/2016
Titolo: Traversata dei Piani Eterni (Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi)
Domenica 7 e lunedì 8 agosto
Escursione impegnativa riservata ad un numero limitato di ragazzi allenati, fisicamente e tecnicamente adeguati. Per questo vi sarà una selezione da parte degli ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 24/07/2016
Titolo: Arrampicata sportiva
Metteremo le mani sulla roccia della palestra naturale di Frassené Agordino.
Tutti, dai ragazzi più grandi ai più piccini posso provare: l’attrezzatura sarà messa a disposizione dagli organizzatori.
...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 02/07/2016
Titolo: Campo estivo intersezionale nelle Dolomiti Bellunesi
Dal 02 al 05 luglio
Quattro giorni in cui potremo gustarci le meravigliose Dolomiti con gli amici di Senigallia, Tolmezzo e Monfalcone!
Itinerari e difficoltà, assieme ai molti dettagli necessari, ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 18/06/2016
Titolo: Le Pale di San Lucano
Un giorno e mezzo: il pomeriggio di sabato 18 e la domenica 19 giugno.
Il sabato saliremo a Baita Malgonera, dove ceneremo e passeremo la notte. Il secondo giorno si proseguirà fino a Casera Doff per ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 22/05/2016
Titolo: Il Monte Grappa
Partendo da Bocca di Forca, sul Monte Palon percorreremo due itinerari di lunghezze diverse.Gruppo 1: fino a Pian de la Bala difficoltà T,
Gruppo 2: fino a Cima Grappa, difficoltà E.
Ritrovo al ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 10/04/2016
Titolo: Le 'prealpi nostrane'
Da Stevenà al Parco dei Carbonai. Per scoprire, conoscere, approfondire la confidenza con il territorio che abitiamo.
Difficoltà T, dislivello 500 o 700 mt.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:30, ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 20/03/2016
Titolo: Escursione speleo nel Carso Triestino
Andremo in“montagna-all'incontrario”: cioé sottoterra.
Con la preziosa collaborazione degli Speleologi - Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della SAG di Trieste esploreremo una grotta “vera”(cioè ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 28/02/2016
Titolo: Seconda ciaspolata
La destinazione,orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazionein base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve,l'escursione potrebbe essere svolta lo stesso su ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 17/01/2016
Titolo: Ciaspolata
La destinazione,orari e difficoltà verranno comunicati la sera della presentazione in base alle condizioni dell’innevamento.
Se mancherà la neve,l'escursione potrebbe essere svolta lo stesso su ...
leggi tutto
chiedi informazioni
------------------------------------------------------------
2015
------------------------------------------------------------
Data: 23/12/2015
Titolo: Notturna Natalizia a Valmareno
Al chiaror della luna, sotto le ombre del Castello Brandolini di Cison,alternando oscuri boschi a luccicanti panorami, raggiungeremo degli amici in casera, dove ci attenderà un fuoco acceso, una ... leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 08/11/2015
Titolo: Il contrafforte sud-est del Monte Serva
Polpet– Monte Frusal – S. AndreaUn itinerario poco frequentato che ci permetterà di osservare Ponte delle Alpi dall'alto. Se gli orari lo consentiranno, raggiungeremo Polpet in treno da Vittorio ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 18/10/2015
Titolo: Festa delle famiglie dell'Alpinismo Giovanile
Casa degli alpini di PraderadegoL'ormai consueto appuntamento mangereccio aperto ai genitori e familiari! Sarà possibile raggiungere il luogo a piedi o in auto, secondo le preferenze.
Ritrovo al ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 06/09/2015
Titolo: La 'croda' delle Dolomiti
Due gruppi, con difficoltà e impegno fisico diverse.Gruppo 1: Passo Giau – Forcella Giau - Forc. Ambrizzola – Rifugio Palmieri – ponte Ru Curto. Difficoltà E, dislivello 570 in salita e 1000 in ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 01/08/2015
Titolo: Escursione transfrontaliera Italia-Austria
Passo Monte Croce Comelico – Malga Nemes – Obstanserseehutte – Malga Coltrondo
Trekking di due giorni che ci condurrà tra i verdi prati da fiaba degli alpeggi fino alla brulla e tondeggiante Cresta ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 03/07/2015
Titolo: Campo estivo sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Marche)
Cinque giorni alla scoperta dei gioielli paesaggistici delle Marche!
Dormiremo in tendine all'interno di un campeggio e ci sposteremo in auto per compiere escursioni giornaliere.
Visiteremo: il Parco ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 24/05/2015
Titolo: La foresta di Cajada
Piande Cajada – casera Zervoi – Monte Zervoi.
Difficoltà E, dislivello 600 mt.
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:00, rientro previsto ore 17:30
Presentazione: martedì 19 maggio ore 20:45 in sede. ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 19/04/2015
Titolo: Escursione naturalistica nelle colline vittoriesi
Madonna della Salute, Breda, Fregona, Grotte del Caglieron. Per vedere come la forza di terremoti, dei ghiacciai e dell'acqua hanno modellato, in più riprese, il luogo dove viviamo.Difficoltà T, ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 22/03/2015
Titolo: Escursione speleologica nel Carso triestino
Andremo in “montagna-all'incontrario”: cioé sottoterra. Con la preziosa collaborazione degli speleologi - Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della SAG di Trieste esploreremo una grotta “vera” ... leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 22/02/2015
Titolo: Ciaspolata nell'Agordino
Gosaldo– bivacco Menegazzi. Neve, neve, neve! Cosa c'é di piùdivertente???Difficoltà T, dislivello 500 mt
Ritrovo al piazzale Cadoro ore 8:00, rientro previsto ore 17:30
Presentazione: martedì 10 ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 18/01/2015
Titolo: Ciaspolata in Val Zoldana
Pralongo, lago del Vach, Colcerver.
Sarà anche l'occasione di giocare con la neve. Se mancherà la neve, l'escursione si svolgerà lo stesso su ambiente invernale.
Difficoltà: T, dislivello 350 mt
...
leggi tutto
chiedi informazioni
------------------------------------------------------------
2014
------------------------------------------------------------
Data: 07/12/2014
Titolo: Escursione in notturna
Svolta di sera, sulle Prealpi Trevigiane... Per maggiori informazioni su orari ed itinerario presentazione martedì 2 dicembre ore 20.45, in sede.
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 16/11/2014
Titolo: Festa con le famiglie
Finalmente un'uscita dove possono partecipare i genitori!!! E faremo festa mangereccia! Sarà una breve e gradevole passeggiata nelle prealpi bellunesi, da S. Antonio di Tortal fino a raggiungere il ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 05/10/2014
Titolo: Parco delle dolomiti bellunesi
Data: 07/09/2014
Titolo: Galleria del Lagazuoi
Percorso storico-panoramico in un grandioso ambiente dolomitico che é stato profondamente segnato dallaPrima Guerra Mondiale. Sono previsti due percorsi di rientro con difficoltà diverse. ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 02/08/2014
Titolo: Parco delle Dolomiti Friulane
Uscita naturalistica di due giorni (sabato 2 e domenica 3 agosto) con osservazione animali liberi in ambiente. Bivacco presso Casera Bregolina Grande e il giorno dopo proseguimento per Casera ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 11/07/2014
Titolo: Rifugio C. e M. Semenza e Cimon del Cavallo
Salita pomeridiana con cena e serata di musica dal vivo (fatta da noi!). Pernottamento in rifugio; al mattino salita al Cimon del Cavallo, pranzo in rifugio e ritorno. Presentazione in sede martedì ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 15/06/2014
Titolo: Da Longarone a Casso
Escursione che richiama il "viaggiare di una volta", in treno e a piedi. Per capire cosa significava, un tempo, vivere in montagna. Info alla presentazione in sede martedì 10 giugno ore 20.45
...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 25/05/2014
Titolo: Prealpi trevigiane: Madonna del Carmine, Andrel e Malga Mont
Accompagnati da leggende di fate, streghe e folletti cammineremo tra boschi, pascoli e ampi panorami per finire poi con una pastasciuttata in allegria! Presentazione in sede martedì 20 maggio ore ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 04/05/2014
Titolo: Da Serravalle al Monte Baldo, Nogarolo e Via dell'Acqua
Tra boschi secolari di castagni incantati ed antichi borghi fuori dalle vie trafficate, per vedere dall'alto la nostra città, riscoprendone, da angoli spesso dimenticati, la bellezza storica e ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 30/03/2014
Titolo: Gita speleologica 2014
Anche quest'anno viene riproposta una gita speleologica nel Carso triestino, insieme al gruppo della SAG di Trieste, con l'attrezzatura gentilmente fornita dal gruppo speleo della nostra sezione. ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 16/02/2014
Titolo: Gita di febbraio sulla neve con le ciaspe
Viene riproposta a febbraio con meta da definirsi, se il tempo e la neve lo permetteranno, una gita con le ciaspe, che si svolgerà insieme al gruppo AG della SAG (Società Alpina delle Giulie) di ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 02/02/2014
Titolo: Pomeriggio di arrampicata in palestra indoor
Domenica 2 febbraio nella palestra indoor di Colle Umberto, ci sarà un pomeriggio dedicato all'arrampicata dalle ore 15 alle ore 18: per questa attività non ci sarà presentazione in sede e i ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 19/01/2014
Titolo: Gita sulla neve con le ciaspe gennaio 2014
Con l'anno nuovo 2014, dopo la breve pausa delle vacanze natalizie, ricomincia l'attività del gruppo Alpinismo Giovanile con una ciaspolata sui monti, neve permettendo. Ci ritroviamo in sede martedì ...
leggi tutto
chiedi informazioni
------------------------------------------------------------
2013
------------------------------------------------------------
Data: 14/12/2013
Titolo: Notturna sulle Prealpi Trevigiane
La passeggiata in notturna partirà dalla piazza di Cison di Valmarino e ci condurrà fino alla casera di Velio Soldan (il nome è quello del fondatore della sezione del CAI di Pieve di Soligo) dapprima ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 10/11/2013
Titolo: Grigliata 2013 con le famiglie
Giornata dedicata ai ragazzi insieme alle rispettive famiglie: una piacevole passeggiata sulle zone soprastanti Montaner percorrendo l'intrecccio di sentieri e stradine, terminerà presso la casa di ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 06/10/2013
Titolo: Rifugio Palmieri
Suggestiva gita autunnale ancora nel cuore delle Dolomiti che ci porterà dal lago d'Ajal al rifugio Palmieri ai piedi della Croda da Lago con un dislivello di 634 m. Partenza dal piazzale Cadoro alle ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 08/09/2013
Titolo: Rifugio e cima Coldai
Domenica 8 settembre saliremo insieme per comodo sentiero al rifugio Coldai e quindi al laghetto nelle vicinanze; qui un gruppo si fermerà a riposarsi. Un altro gruppo invece, composto dai più ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 21/07/2013
Titolo: Semenza Smile festival
Anche quest'anno viene riproposta la giornata del Semenza Smile festival, che grazie alla super macchina organizzativa di un gruppo di amici e dei gestori del rifugio, riuscirà a coinvolgere ...
leggi tutto
chiedi informazioni
Data: 13/07/2013
Titolo: Fine settimana in tenda nei pressi del rifugio Pramperet
Sabato 13 e domenica 14 luglio si svolgerà un avventuroso fine settimana nella zona del rifugio Pramperet, con pernottamento in tenda, cena e colazione in rifugio e salita al monte Pramper domenica. ...
leggi tutto
chiedi informazioni