Alpinismo giovanile

Chi siamo

Cos'è e cosa fa il Gruppo Alpinismo Giovanile?

  • A CHI CI RIVOLGIAMO

    ai/alle giovani dagli 8 ai 17 anni

  • COSA FACCIAMO

    andiamo in montagna in tanti modi diversi. Per conoscerla, apprezzarla, rispettarla ed imparare a frequentarla in sicurezza

  • CON CHI LO FACCIAMO

    con gli accompagnatori titolati o qualificati del C.A.I. e, salvo nei pochi casi ove espressamente indicato il contrario, senza l'accompagnamento dei genitori

  • COME LO FACCIAMO

    tutte le attività sono svolte per realizzare il "PROGETTO EDUCATIVO DEL C.A.I.", ognuna di esse ha un "intenzionalità educativa" e l'insieme è un progetto unitario di crescita alpinistica, umana e sociale del giovane. Le attività, pur a partecipazione libera di volta involta, sono costruite in modo da amalgamare il gruppo ed in crescendo di impegno fisico: per chi “inizia” sono favorevoli le uscite di primavera ed autunno, più leggere di quelle invernali e soprattutto di quelle estive

  • PERCHE' LO FACCIAMO

    per realizzare il "Progetto Educativo" dell' Alpinismo Giovanile CAI, dove il GIOVANE è il protagonista, l'ACCOMPAGNATORE è lo strumento, il GRUPPO è l'ambito di realizzazione, l'ATTIVITA' si svolge prevalentemente in montagna, secondo il METODO dell'"imparare facendo" e in UNIFORMITA' con gli altri territori e le altre realtà del C.A.I.

  • COME CONOSCERCI

    per saperne di più sui mezzi di trasporto (ed eventuali costi), dettagli sull'equipaggiamento, iscrizioni al gruppo o alla singola uscita venite nei giorni di presentazione delle escursioni in sede CAI di Vittorio Veneto in via delle Filande a S. Giacomo di Veglia.

Storia del gruppo

Progetto educativo

gallery

No Images Found!

referenti

Se ti servono maggiori informazioni su questo gruppo, puoi contattare uno dei referenti, scrivendo a: alpinismo-giovanile@caivv.it

Devis Da Lozzo

Devis Da Lozzo

Accompagnatore

P.IVA 00624480265

© 2024 Created by Fabio Gava

Come contattarci

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.