Gallery: GITA CASTAGNATA SOCIALE 2013
GITA CASTAGNATA SOCIALE 2013
Data: 20/10/2013
L’appuntamento per le 8.30 al parco San Valentino di Cozzuolo, presso la sede degli Alpini, ci vede numerosi come sempre in queste occasioni: ci attende la “castagnata sociale” ma prima dobbiamo guadagnarcela. Soci, non soci, simpatizzanti…si parte guidati dagli Alpini di Cozzuolo che si sono incaricati anche di preparare il percorso. Impariamo subito che Cozzuolo era detta, nell’antichità, la “piccola Roma” perché, come la grande, “piantata” su sette colli. Su e giù, fra ulivi, viti e boschi, percorriamo in lungo e in largo il Monte Piai e i colli che formano questo bellissimo paesaggio: Col Finocchio, Col de le Pelagre, Col Cavaler, Col del Notol (il nostro dialetto dilaga nella toponomastica locale)…sosta alle trincee recuperate e, dopo le Perdonanze, saliamo alla Grotta dell’Angelo e alle sorgenti del Monticano. A Col di Stella ci accoglie Baita Moret dove è pronto per noi uno splendido spuntino abbondantemente innaffiato di prosecco. Ringraziamo i proprietari alla nostra maniera, cantando, e poi si riparte. Ritorniamo verso Val de Mar…sostiamo presso il cippo e la lapide commemorativi della II^ guerra mondiale: era, in entrambi i casi , il 1945…leggiamo i nomi dei caduti…erano così giovani…non sapevamo di avere qui, in mezzo a queste bellissime campagne, due “ricordi” di tante tragedie… Larry, l’alpino che ci guida, ci racconta…lo ascoltiamo commossi…poi si riprende a scendere…torniamo al parco dove gli alpini hanno preparato la “sala da pranzo” e il gruppo si siede fra un via-vai di portate: torte salate, salame, formaggio, dolci, vino bianco e vino nero e, infine, le castagne, cotte a regola d’arte da Tony, Giorgio e Franco. Una piccola rappresentanza del Coro tenta con difficoltà di eseguire qualche canto: la buona volontà di Mara è tanta, ma ci manca la maestra con i suoi attacchi. Ci divertiamo lo stesso. E’ stata una giornata bellissima, all’insegna della cordialità, dell’amicizia, dell’allegria. Gli Alpini di Cozzuolo (come del resto tutti gli alpini) sono stati splendidi…come dire “se non ci fossero bisognerebbe inventarli”…oggi abbiamo imparato tante cose e siamo stati bene insieme. Grazie a tutti e all’impegno di tutti.
chiedi informazioni
La sede degli Alpini di Cozzuolo
si parte
salita sui colli
le olive:quasi pronte!
La Trincea delle Perdonanze
La Trincea delle Perdonanze
chiodini lungo il percorso
sul Monte Piai
panorama verso Tarzo
Nogarolo
verso la grotta dell´Angelo
la Grotta dell´Angelo dell´Acqua
spuntino a Baita Moret
ritorno a Cozzuolo
sorgente di un ramo del Monticano
l´alpino Larry Zago, racconta...
cippo ricordo
Altro
cippo ricordo
verso Cozzuolo
colori autunnali
arrivo a Cozzuolo
castagnata presso la sede degli Alpini di Cozzuolo
piccolo coro
applausi per il coro