Dopo aver attraversato il paese ci inoltreremo nel castagneto comunale, ricco di castagni che producono i famosi marroni. Percorrendo poi la vecchia strada che conduce a Resera, visiteremo la chiesetta di San Pietro alle Rive risalente al 1377 dove al suo interno fanno bella mostra due affreschi del 1744. Proseguendo per Reseretta e la costa di Parè, dopo circa mezz’ora, si arriverà ad Arfanta. La chiesa parrocchiale nelle sue parti originarie risale al 400, la pala dell’altare è del pittore Francesco da Milano risalente al 1522.Continueremo il nostro percorso passando per la frazione di Resera, Reseretta, il bosco comunale attraversato la mattina, e, dopo il paese di Tarzo, la sede degli Alpini dove con le limitazioni imposteci per il contenimento della diffusione della pandemia, mangeremo le castagne. DISLIVELLO 300m. PROGRAMMA Ore9,00 Partenza dalla sedeAlpini di Tarzo in via degli Alpini n 1 Ore10,30 Arrivo ad Arfanta Ore13 13,30 Termine escursione ACCOMPAGNATORI componenti gruppo escursionismo 3484145924 PRESENTAZIONE Mercoledì3 novembre in sede ore 21