Gallery: Cima Verzegnis
Cima Verzegnis
Data: 12/06/2016
È una bella gita che ci porta a percorrere luoghi che nel tempo hanno subito delle trasformazioni
Trasformazioni dovute ad eventi naturali quali il terremoto del 1976 e socio economiche dovute all’abbandono di attività, sia agricole, sia silvo pastorali e al problema delle cave di marmo.
Si parte da S.lla Chianzutan e seguendo un bel sentiero si incontra un pastore con cani e gregge al seguito.
Si sale per bosco che si fa prato e qui i panorami incominciano ad aprirsi verso valle dove si vede da lontano Grado e la laguna di Marano lagunare, le cime che ci fanno da contorno sono cima brulle o ricoperte da boschi.
Lungo il sentiero vi è una bella fioritura di genziane ed altre specie di flora alpina.
Si giunge infine a Malga Val e continuando per un bel sentiero che pian piano con pendenza costante e poi più ripido si fa più stretto e di cresta si arriva a Cima Verzegnis.
Dalla cima si ha una bella veduta a 360° gradi sui fondovalle e sulle cime circostanti fino a sconfinare in quelle austriache.
Si prosegue per un tratto, a volte impegnativo, in cresta fino a tornare a Malga Val e qui si incontra una coppia che sale.
A Malga Val facciamo una breve sosta per una colazione al sacco, poi seguendo una strada arriviamo nei pressi di una cava di marmo e superata una galleria si prosegue fino ad un segnavia che indica il sentiero che ci porterà a valle.
Il panorama cambia ancora, un lago, dei paesi arroccati, dei paesi sottostanti, la confluenza del Fella nel Tagliamento.
Si scende fino a Casera Presoldon, dove ci accoglie una leggera pioggia, si fa sosta e poi asciutti si prosegue per un lungo sentiero in mezzo al bosco, ma che ha una pendenza costante ed in breve si raggiunge il luogo di partenza.
Tutto sommato il tempo atmosferico ci è stato amico e quindi dopo esserci scaricati del peso dello zaino e cambiati di panni, prima di intraprendere la strada di casa, per percorso diverso da quello iniziale, si fa una foto di gruppo e poi si fa una piccola festa.
GianCa
chiedi informazioni